Si trova all’interno nel nucleo storico del borgo di Castelfranco di Sopra, a due passi dall’imponente Torre di Arnolfo e di fronte alla chiesa di San Filippo Neri. La biblioteca, inaugurata nel 2018 nella nuova sede di via 4 Novembre, è intitolata ad Aldo Merlini, bibliofilo e primo bibliotecario di Castelfranco di Sopra. La maggior parte del patrimonio documentario, di circa 12.000 volumi, è a scaffale aperto, con testi di genere narrativo e saggistica. Gli spazi interni presentano: un’ampia sezione ragazzi, divisa per fasce d’età, con spazio lettura predisposto per l’organizzazione di laboratori didattici; una zona dedicata alla saggistica e ai documenti di interesse locale, in cui è stato organizzato uno spazio dedicato ai dvd e ai documenti multimediali. La biblioteca è dotata inoltre di un’ampia sala lettura, silenziosa e perfetta per studiare e leggere un libro. Particolare attenzione è dedicata ai piccoli utenti e ai rapporti con le scuole. Sono attivi numerosi progetti di lettura e laboratori didattici con gli Istituti scolastici di ogni ordine e grado presenti nel territorio comunale.
Servizi:
- Prestito
- Prestito Interbibliotecario
- Servizio di reference
- Lettura e consultazione in sede
- Stampe
- Riproduzioni digitali
- Laboratori didattici
- Visite guidate
- Book crossing: uno spazio a disposizione del libero scambio per sostenere la continua circolazione dei libri
- DigiToscana/MediaLibraryOnline
- Accessibilità
- Wi-fi libera e gratuita
ORARIO DI APERTURA
Lunedì 16.00-19.00
Martedì 16.00-19.00
Giovedì 9.00-12.00
Giovedì 16.00-19.00
Venerdì 16.00-19.00
Sabato 9.30-12.30
Sistema di appartenenza: Rete Documentaria Aretina (rda)
Posti lettura: 18
Postazioni internet al pubblico: 2
BIBLIOTECA COMUNALE ‘Aldo Merlini’
Via IV Novembre, 11 – Tel. 0559149731
email: biblioteca@castelfrancopiandisco.it