Torna il Teatro a Merenda al Comunale “W. Capodaglio”. Gran finale per il piccolo Diego
Dopo il successo della passata stagione l’Amministrazione comunale, in collaborazione con la ProLoco, l’Associazione Le Formiche, il Marchingegno e con il contributo della Banca di Credito Cooperativo del Valdarno, organizza la 3/a edizione di teatro per famiglie “Teatro a Merenda“. Sette gli spettacoli in calendario, la maggior parte dei quali dedicati ai bambini di tutto il Comune. Si inizia venerdì 29 ottobre con “Robin Hood nel castello di Nottingham”, teatro d’attore e pupazzi messo in scena dalla Compagnia “I Guardiani dell’Oca”; il 19 novembre sarà la volta de “La bella addormentata nel bosco” teatro per attore e marionette del genovese Gino Balestrino; il 17 dicembre in scena “Papà Panou”, teatro d’attore della Compagnia Le Formiche di Castelfranco; il 1 gennaio 2018 la Compagnia Teatro dei burattini Glig propone “Fantasia a 4 mani”; il 28 gennaio burattini e maschere “Storie di Arlecchino” della bolognese Compagnia Barbariccia; il 25 febbraio teatro di magia comica con “Pianeta Meraviglia” di Francesco Meraviglia; chiusura il 25 marzo con una serata di solidarietà per il piccolo Diego, il bambino di Piandiscò affetto da una rara malattia ed in cura in questi mesi negli Usa. Per lui, come nella passata stagione, è stato organizzato un “Gran Varietà” con animazione e giochi a cura delle associazioni “Il Marchingegno” e “Le Formiche” .
Il Teatro a Merenda è anche formazione con laboratori di inglese, teatro e clownerie per adulti e bambini ed ha ormai una caratteristica che lo distingue da sempre: nelle date degli spettacoli, dalle 16 del pomeriggio, si fa merenda tutti insieme grazie alla Proloco di Castelfranco di Sopra, poi alle 17.00 iniziano tutti gli spettacoli.
E’ consigliabile la prenotazione, basta telefonare al numero 3486820064. Per i dettagli vedi allegato