Reddito di cittadinanza: ecco come fare!

Pubblicato il 7 febbraio 2019 • Servizi

LA RICHIESTA PER ACCEDERE AL REDDITO DI CITTADINANZA SARÀ PRESENTABILE DIRETTAMENTE ON LINE SUL SITO UFFICIALE REDDITODICITTADINANZA.GOV.IT OPPURE PRESSO TUTTI GLI UFFICI POSTALI O UN CAF

Nel dettaglio:

dal 6 marzo 2019 sarà possibile presentare la richiesta per accedere al Reddito di Cittadinanza direttamente on line sul sito ufficiale redditodicittadinanza.gov.it oppure presso tutti gli Uffici Postali o un CAF;

per presentare la domanda bisogna avere un ISEE aggiornato da richiedere ai CAF o tramite il sito dell'INPS;

per poter accedere alla procedura on line sul sito ufficiale, inoltre, bisogna essere in possesso di una l'Identità Digitale Spid (tutte le informazioni su dove e come chiedere le credenziali sono disponibili su spid.gov.it);

per tutte le richieste l'INPS verificherà i requisiti e, se la domanda sarà accettata, a fine aprile sarà possibile ritirare presso gli uffici postali la carta sulla quale saranno via via caricate le varie mensilità;

dopo l'accettazione il beneficiario sarà contattato dai Centri per l'Impiego per sottoscrivere un Patto per il Lavoro o dai Comuni per sottoscrivere un Patto per l'Inclusione sociale.