Nuova viabilità e ponte sul Resco a Vaggio: parte il cantiere

Pubblicato il 16 febbraio 2022 • Opere

Con la consegna dei lavori, oggi, mercoledì 16 febbraio acquista finalmente concretezza un obiettivo qualificante, perseguito con determinazione dalle  amministrazioni di Castelfranco Piandiscò e Reggello: dare al centro di Vaggio una agile  nuova viabilità. 

Le opere saranno eseguite dal Raggruppamento temporaneo d’imprese che unisce il Consorzio stabile Alta Val di Cecina Srl e il Consorzio Stabile Ventimaggio soc. consortile.

Il comune di Castelfranco Piandiscò sarà capofila dell’opera che viene finanziata insieme al comune di Reggello, ciascuno per la propria parte.

L'intervento, dell' importo di oltre un milione di euro, prevede:
- la costruzione di un nuovo ponte sul torrente Resco;
- sul lato Piandiscò, l’ampliamento di porzione di via del Vecchietto e il riordino del nuovo incrocio su via del Varco verso Faella; 
- sul lato di Reggello, la realizzazione di una nuova rotatoria lungo la Strada Provinciale 87 all’ingresso dell’abitato con  viabilità di raccordo al ponte. 

L'intervento, progettato e diretto dall'ing. Stefano Morelli, permetterà  un collegamento più funzionale fra i due versanti dei comuni di Castelfranco Piandiscò e Reggello. 

"Particolare soddisfazione  esprime il sindaco Giunti per questo intervento che, posto sul confine fra due comuni e due territori provinciali, si presta bene  a fare da cerniera infrastrutturale per un territorio che è già una comunità unica."

L’opera, dell’importo complessivo di 1 milione e 150mila euro, si è resa necessaria per decongestionare la circolazione sul vecchio ponte appesantita dal forte incremento del traffico negli ultimi decenni, per un migliore scambio fra i cittadini delle due sponde del Resco e per dare al territorio di Castelfranco Piandiscò un agile accesso da Reggello favorendo i collegamenti con il distretto artigianale e industriale di Faella e con i due caselli autostradali.

“Consapevoli di offrire un privilegiato accesso al territorio delle Balze valdarnesi  dall'area metropolitana fiorentina - commenta il sindaco Cacioli - apriamo oggi un significativo cantiere di lavoro che    collegherà agilmente i nostri territori. Cosí sta diventando finalmente realtà  un progetto molto atteso dai nostri cittadini e dalle imprese del territorio”.