La Mostra Mercato di Piante e Fiori segna la sua prima edizione con ottimi risultati; partecipazione e condivisione di saperi con gli esperti

Pubblicato il 28 giugno 2021 • Agricoltura

Grande il successo della prima edizione della Mostra Mercato di Piante e Fiori a Castelfranco Piandiscò! La manifestazione che si è svolta ieri, domenica 27 giugno, è stata realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune di Castelfranco Piandiscò e la Società Toscana Orticultura.

Tanta la partecipazione non soltanto tra gli stand presenti con piante e fiori di ogni specie, ma soprattutto agli eventi culturale legati all’iniziativa. Nel programma della giornata, che si è svolta dalle 9:00 alle 19:30, due appuntamenti sono stati dedicati alla formazione nell’ambito della coltivazione e del paesaggio; l’esperto di agricoltura valdarnese Pietro Isolan ha presento un metodo innovativo di orticultura, il cosiddetto CUBORTO un oggetto green, realizzato con materiale 100% di recupero, che permette di coltivare risparmiando acqua. Il secondo intervento legato alla manifestazione è stata la presentazione del libro “Arare umano est” alla presenza dell’autore Riccardo Lupino, un libro che ripercorre tutta la storia dell'umanità vista attraverso gli occhi e le gesta di Marcello, che inventa prima l'agricoltura, perché si rende conto di non essere adatto a quel mondo primordiale e selvaggio, poi il fuoco, per cucinare il primo cinghiale che riesce a catturare dopo che l'ungulato gli ha distrutto le prime coltivazioni, dando così il via a tutta l'umanità, fino ai giorni nostri.

Spazio ulteriore per conoscere le bellezze artistiche del nostro territorio, grazie alle visite guidate contingentate all’Abbazia San Salvatore a Soffena le quali hanno esaurito i posti disponibili in pochissimo tempo.

“Dopo lunghi mesi che hanno messo alla prova la nostra capacità di socializzare, esprimerci e soprattutto accrescere le nostre passioni e competenze, questo appuntamento è stato un grande motivo di soddisfazione per questa Amministrazione – commenta l’Assessore alla Cultura Angela Fortunato – la presenza di venditori diretti ma anche di esperti che hanno condiviso il loro sapere e le loro esperienze direttamente con i partecipanti della mostra ha aiutato la nostra Comunità a ritrovarsi di nuovo, in occasioni controllate e sicure, per poter iniziare una ripartenza non solo economica ma soprattutto culturale.”

Tra gli stand dei venditori che hanno offerto oltre a varietà di piante e fiori anche altre tipologie di prodotti artigianali anche un ospite speciale e a sorpresa, Francesca Marzotto Caotorta paesaggista e nota esperta di giardini. Francesca ha fondato e diretto Gardenia, una delle riviste di giardinaggio più lette, e ideato Orticola, di cui ora è vicepresidente, da alcuni anni una delle più frequentate mostre-mercato di fiori e piante.

GALLERIA DI FOTO QUI


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot