Giornata Mondiale contro l’omofobia, bifobia e transfobia; a Castelfranco Piandiscò esposte le bandiere dell’orgoglio LGBT
Pubblicato il 17 maggio 2021 • Cultura
Questa mattina, lunedì 17 maggio, in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, bifobia e transfobia il Comune di Castelfranco Piandiscò ha scelto di esporre agli edifici delle sedi comunali la bandiera simbolo del movimento per la liberazione omosessuale.
Proprio la scorsa settimana l’Ente ha reso noto l’adesione alla rete nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere (RE.A.DY), la cui finalità è quella di creare progetti per mettere a confronto e diffondere politiche di inclusione sociale per le persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e transgender e di contribuire alla diffusione di buone prassi mettendo in rete gli Enti impegnati nella promozione dei diritti delle persone LGBT.
“Questa giornata è importante, nel momento storico e politico che stiamo vivendo, per ricordare alla Comunità il valore della diversità e la conseguente necessità di creare le condizioni per l’uguaglianza di Diritti. Ad oggi sono ancora troppi i Paesi dove essere omosessuali costituisce un reato punibile in alcuni di essi con la pena di morte, per questo motivo è fondamentale tenere alta l’attenzione verso questo tema negli ambienti formativi e familiari, allo scopo di informare e mettere a disposizione gli strumenti per riconoscere e sradicare gli atteggiamenti violenti.” Commentano congiuntamente l’Assessore alle Politiche Sociali Filippo Casini e l’Assessore alle Politiche di Genere Angela Fortunato.