Cammino della Setteponti
Anche Castelfranco Piandiscò ha dato il patrocinio al "Cammino della Setteponti", sessanta chilometri suddivisi in tre tappe, dal 9 all'11 giugno prossimi, lungo la Cassia Vetus, alla scoperta dei luoghi simbolo del Valdarno. Stamattina alla presentazione dell'escursione in Regione Toscana, c'era il nostro assessore al Turismo Gianluca Corsi che insieme all'ideatore Enzo Brogi, all'assessore regionale Stefano Ciuoffo e ai colleghi dei comuni di Terranuova Bracciolini, Loro Ciuffenna, Castiglion Fibocchi e Reggello ha illustrato i punti di interesse del nostro territorio. L'escursione è costellata di antiche pievi, abbazie, borghi fortificati, luoghi fonte di ispirazione per artisti di fama mondiale come Masaccio e Leonardo che prese ispirazione dalle famose Balze per lo sfondo della ‘Gioconda'. Un'immersione nella cultura ma soprattutto in un paesaggio di grande suggestione, lungo tutta la vallata dell'Arno tra cui ci sono la nostra pieve romanica di S. Maria a Scò a Piandiscò e la Badia di Soffena di Castelfranco di Sopra che sarà uno dei punti centrali del Cammino.
La partenza sarà dalla Pieve di Cascia a Reggello per finire al Ponte a Buriano di Castiglion Fibocchi. Il cuore del percorso, tra le balze, le vigne ed oliveti, sarà proprio il paesaggio del nostro comune.
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti. A carico dei partecipanti ci sarà solo il costo dei pasti (a prezzo comunque contenuto) e della navetta per il rientro da Ponte a Buriano, per chi la richiederà. Sarà possibile aderire anche per solo un tratto o un giorno della camminata.
In allegato troverai tutte le informazioni, tocca la graffetta per scaricarle.