Blocca l'odio, condividi il rispetto.

Pubblicato il 17 maggio 2022 • Pari opportunità , Sociale

Oggi 17 maggio ricorre la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la transfobia e la bifobia. Una giornata istituita nel 2004 per ricordare la storica data del 17 maggio 1990 in cui l’omosessualità venne rimossa dalla lista delle malattie mentali dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Nonostante i numerosi passi avanti fatti in oltre trent’anni, resta ancora tanto da fare affinché orientamento sessuale e identità di genere non siano più fra le cause di discriminazione all’interno della nostra società. 

Per questo il Comune di Castelfranco Piandiscò ha scelto di aderire un anno fa alla rete RE.A.DY che associa Regioni e Enti locali per prevenire e superare l’omotransfobia e che dal 2006 ad oggi ha raccolto più di 240 partner.

La campagna di quest’anno è stata concordata nell’incontro annuale tenuto a Volterra il 24 e 25 settembre, al quale per la nostra Amministrazione ha partecipato l’Assessore Filippo Casini, nel quale è stato deciso di finalizzarla alla sensibilizzazione e alla prevenzione dell’hate speech attraverso il claim Blocca l’odio, condividi il rispetto.

Le Amministrazioni Pubbliche aderenti alla rete vogliono ribadire con forza che i discorsi d’odio alimentano e giustificano fenomeni di violenza e vanno quindi contrastati, sia nella vita reale che sui social.

Nel sottolineare la propria vicinanza ai bisogni e ai diritti della popolazione LGBTQ+, il Comune di Castelfranco Piandiscò intende, infine, ribadire la necessità di approvare una legge contro l’omotransfobia come il DDL Zan.

#stophatespeech

#bloccalodiocondividiilrispetto


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot