Aiuti per le piccole e medie imprese: finanziamenti a tasso zero

Pubblicato il 29 gennaio 2019 • Lavoro

POR FESR 2014/2020 FONDO ROTATIVO - Aiuti per investimenti produttivi per progetti strategici -Regione Toscana

Fino ad esaurimento fondi

Categorie: Artigianato - Industria - Manifatturiero - Tasso zero - Turismo

La Regione Toscana, con il presente bando intende attivare lo strumento finanziario del prestito a tasso zero per gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese artigiane, industriali manifatturiere, nonché del settore turistico, commerciale, cultura e terziario con l’obiettivo di sostenere e incrementare gli investimenti nel territorio della Regione Toscana.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Piccole, medie e micro imprese in forma singola e aggregata, anche di nuova costituzione, operanti nei settori del Industria, commercio, turismo servizi e cultura.

PROGETTI AMMISSIBILI

Il fondo supporta programmi innovativi di investimento in attivi materiali e/o immateriali finalizzati alle seguenti tipologie di cui al Reg. (UE) n. 651/2014:

a) ampliamento di uno stabilimento esistente;

b) diversificazione della produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi;

c) trasformazione radicale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente.

Gli investimenti devono necessariamente riferirsi agli ambiti tecnologici della Strategia di

specializzazione intelligente per la Toscana (RIS3) con le seguenti priorità tecnologiche:

• ICT e Fotonica

• Fabbrica Intelligente

• Chimica e Nanotecnologie.

Gli investimenti, inoltre, possono riferirsi alle strategie nazionali e regionali di Industria 4.0.

Il valore totale del progetto di investimento ammesso non può essere inferiore a € 40.000,00 e non può essere superiore a € 200.000,00. I progetti di investimento superiori saranno comunque ammessi fino all’importo di € 200.000,00 fermo restando l’obbligo di rendicontare l’intero valore dell’investimento.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili spese a preventivo finalizzate a:

- Attivi materiali nuovi: impianti, macchinari e attrezzature, nonché opere murarie e assimilate solo se funzionalmente correlate agli investimenti materiali e nel limite del 20% del costo totale del progetto di investimento ammissibile. Il finanziamento relativo al costo delle opere murarie è comunque pari al 50%.

- Attivi immateriali: attivi (diversi da attivi materiali o finanziari), quali diritti di brevetto, licenze, knowhow o altre forme di proprietà intellettuale.

Gli investimenti si dovranno concludere entro 6 mesi dalla data di ammissione all’agevolazione.

TIPOLOGIA DI AGEVOLAZIONE

Finanziamento a tasso zero.

Il finanziamento agevolato a tasso zero è concesso nella misura:

• del 50% del costo totale ammissibile sugli investimenti in RIS3;

• del 60% del costo totale ammissibile sugli investimenti in beni materiali strumentali nuovi così come individuati nell’allegato A;

• del 70% del costo totale ammissibile sugli investimenti in beni materiali strumentali nuovi e beni strumentali immateriali così come individuati negli allegati A e B qualora i beni di cui all’allegato B si riferiscano a beni nuovi di cui all’allegato A;

• del 60% del costo totale ammissibile sugli investimenti in beni materiali strumentali nuovi e beni strumentali immateriali così come individuati negli allegati A e B qualora i beni di cui all’allegato B si riferiscano a sistemi di produzione esistenti.

La durata del piano di rientro è prevista in 7 anni, a rate semestrali posticipate costanti con 3 semestralità di preammortamento aggiuntive al rientro stabilito.

TEMPISTICA

La domanda di aiuto, ancora valida, deve essere inoltrata, per via telematica. C'è ancora tempo almeno fino ad esaurimento risorse.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot