Glossario rifiuti
Ultima modifica 1 ottobre 2018
Cerca nel glossario
Carta
Sì
Giornali e riviste, Libri, Quaderni, Buste, Fogli, Scatole, Cartone a pezzi, Cartoncini di ogni tipo, Documentazioni di archivi, Registri, Schede, Tabulati, Sacchetti di carta, Volantini pieghevoli e pubblicitari, Fascette in cartoncino.
No
Piatti e bicchieri di carta, Carta accoppiata con altri materiali (es: tetrapak, purepak) , Carta forno, Carta plastificata, Carta carbone, Carta oleata, Carta chimica dei fax, Fotografie, Carta e cartone con evidenti residui di cibo.
Per la raccolta utilizzare sacchi in carta, scatole in cartone e non utilizzare sacchi in plastica.
Vetro
Sì
Bottiglie in vetro, Vasetti e barattoli in vetro.
No
Specchi, Oggetti in cristallo o pyrex, Lampadine, Ceramica.
Gli imballaggi in vetro si conferiscono nelle campane stradali di colore verde
Multimateriale leggero
Sì
Piatti e bicchieri di plastica privi di residui organici, Bottiglie e contenitori in plastica con la scritta pet, pe, pvc, pp-ps, Vaschette in pvc e polistirolo e alluminio (es: uova, carne e verdure), Lattine e scatolette cellophane (es. sacchetti di pasta e delle merendine), Shoppers in plastica, Tubetti vuoti (alimentari e cosmetici), Retine per verdure, Contenitori per bevande ed alimenti in materiale poliaccoppiato (es: tetrapak, purepak ), Bombolette spray vuote (es: panna, deodorante, lacche), Contenitori vuoti di prodotti per l’igiene personale e della casa, Sacchetti di patatine, Imballaggi di prodotti surgelati, Confezioni rigide/flessibili per alimenti in genere (es: affettati, formaggi, frutta e verdura), Contenitori per yogurt e dessert, Film e pellicole, Buste per il confezionamento di capi di abbigliamento, Blister e contenitori rigidi sagomati (es: contenitori di articoli da cancelleria, di pile, di prodotti informatici).
No
Ceramica (es: piatti, tazze), Rifiuti da medicazione, Beni durevoli in plastica (es: elettrodomestici, casalinghi, complementi d’arredo), Giocattoli, Posate in plastica e metallo, Videocassette, CD e DVD, Articoli per l’edilizia, Barattoli per colle, vernici e solventi, Grucce appendiabiti, Borse e zainetti, Cartellette, Portadocumenti, Componentistica ed accessori auto, Imballaggi con evidenti residui del contenuto (rifiuto pericoloso, non pericoloso e putrescibile), Oggetti in terracotta, Barattoli che contenevano prodotti tossici e infiammabili, Lampadine, Sacchetti biodegradabili, Teglie in pirex, Oggetti in cristallo.
Possono essere conferiti nei cassonetti stradali con coperchio giallo.
Organico
Sì
Scarti alimentari, Alimenti deteriorati, Piccoli ossi, Gusci d’uovo, Fondi di tè o caffè, Fiori ed erba secca, Fogliame e piccole potature, Paglia, Segatura, Ceneri di legna fredde, Stoviglie, Shoppers e altro materiale biodegradabile, Pannolini e altri rifiuti compostabili ai sensi della norma UNI EN 13432, Tappi di sughero.
No
Ossi di grandi dimensioni, Oggetti in tessuto o pelle, Lettiere di animali domestici, Pannolini non compostabili, Oli vegetali, Inerti.
Conferire il rifiuto nel mastello marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
Indifferenziato
Sì
Ceramica, Piatti e bicchieri di carta, Carta accoppiata con altri materiali, Ossi di grandi dimensioni, Lettiere di animali, Pannolini non compostabili, Videocassette, CD e DVD, Specchi, Pellicole fotografiche, Penne, Pennarelli, Astucci, Zainetti, Schede magnetiche, Sacchi per aspirapolvere, Spazzole e spazzolini, Stracci, Spugne, Trucchi, in genere tutto ciò che non può essere riciclato.
No
Farmaci, Pile, Rifiuti speciali tossici o nocivi etichettati con i simboli t/f, Calcinacci, Pneumatici, Termometri, Estintori, Bombole del Gas, Oli esausti, Rifiuti di grosse dimensioni, Elettrodomestici.
Conferire il rifiuto all'interno del bidone o in sacchi per la spazzatura in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.