Un borghese piccolo piccolo
Massimo Dapporto
UN BORGHESE PICCOLO PICCOLO
di Vincenzo Cerami adattamento e regia Fabrizio Coniglio produzione Teatro e Società/Pietro Mezzasoma
Lo spettacolo, tratto dallo straordinario e sempre attuale romanzo dalle tinte grottesche di Vincenzo Cerami – celebre anche per l’interpretazione cinematografica di Alberto Sordi diretto da Mario Monicelli – descrive le umili aspirazioni del protagonista Giovanni. Un borghese piccolo piccolo si presenta come una tragicommedia e nella prima parte regala momenti di comicità a tratti esilarante, raccontando la vicenda di Giovanni in cerca di una “scorciatoia” che permetta a suo figlio di “sistemarsi” al ministero dove lui lavora da oltre trent’anni.
La “scorciatoia” o “raccomandazione” è l’elemento cruciale sul quale si basa l’intero adattamento, un atteggiamento ancora molto diffuso nella nostra società, spesso sentito come necessario per poter sopravvivere, nel mondo del lavoro e non solo.
L’interpretazione di Massimo Dapporto è tale da rendere ridicolo il tragico regalando grande umanità e semplicità alle vicende della famiglia protagonista.
durata: 1h 30’