Celebrazioni per il 25 Aprile, anniversario della Liberazione
L'Amministrazione comunale, L'Associazione Combattenti e Reduci e l'A.N.P.I invitano la cittadinanza a partecipare alla solenne celebrazione per ricordare uno dei momenti più importanti della nostra storia: la liberazione dal regime nazifascista. Anche Castelfranco Piandiscò ricorderà i suoi caduti con deposizioni di corone di alloro ai monumenti nelle varie località del territorio.
Si comincerà alle ore 9.00 con Piazza S. Filippo Neri a Castelfranco di Sopra, alle 9.30 al monumento ai caduti a Pulicciano, alle 10 a Faella in Via V. Emanuele, alle 10.30 al Matassino davanti alla lapide di "Brunetto Bernardoni e Bianca Pampaloni" presso il Circolo Arci e alle ore 11 a Piandiscò in Piazza del Municipio.
Alle 11.30 presso la Sala "G. La Pira" di Piazza della Repubblica a Piandiscò si terrà la presentazione del libro di Franco Quercioli: "L'incredibile storia di' Cursi di Piandiscò. La vita e l'eredità di un uomo straordinario" che parla della vita e dell'attività di Francesco Cursi, primo Sindaco di Piandiscò dopo la Liberazione.
Durante la mattinata verranno deposti mazzi di fiori ai cippi lungo il "Sentiero della Memoria" e alle lapidi dei Caduti.