Camminate "Antivirus"; i percorsi del CAI per le passeggiate nel territorio
E' l'iniziativa del Club Alpino Italiano Sezione Valdarno Superiore per rendere più sicure le passeggiate di chi vorrà fare attività motoria in autonomia e in prossimità dei nostri paesi, coerentemente con le disposizioni vigenti per contenere il contagio da Covid-19.
Il CAI ha pubblica una raccolta di passeggiate al di fuori degli assembramenti che a volte si formano nei parchi cittadini. I percorsi interessano i comuni di Reggello, Castelfranco Piandiscò, Loro Ciuffenna, Laterina e Pergine Valdarno, Bucine, Cavriglia, Figline e Incisa Valdarno, San Giovanni Valdarno e Montevarchi.
Attività motoria, da svolgere individualmente, evitando gli assembramenti. In sicurezza!
La guida è scaricabile gratuitamente e liberamente dal sito del CAI Valdarno.
La Sezione Valdarno del CAI ha quindi deciso di proporre alcuni itinerari che, nel rispetto delle normative attualmente vigenti, consentiranno ai propri soci e a tutta la cittadinanza di camminare partendo direttamente dai principali paesi del Valdarno, lungo percorsi molto belli e suggestivi, ma privi di difficoltà, senza problemi di orientamento, vicini a strade e centri abitati, percorribili generalmente in mezza giornata. Grazie al lavoro di alcuni soci del CAI in pochissimi giorni sono stati individuati e descritti 36 percorsi nei vari comuni del Valdarno Aretino e Fiorentino, fruibili da tutti coloro che vorranno godersi una bella giornata di sole passeggiando individualmente. I percorsi sono raccolti in una pubblicazione in formato PDF, sono suddivisi per comune e vengono brevemente descritti con un testo e una semplice mappa.
Si ricorda che per ordinanza regionale n.50 del 3 maggio è consentito svolgere, individualmente oppure con accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti, o da parte di residenti nella medesima abitazione, attività motoria, a piedi o in bicicletta, con partenza e rientro alla propria abitazione, senza uso di altri mezzi di trasporto. Nel caso di residenti nella medesima abitazione e di minori o persone non completamente autosufficienti accompagnati, non è necessario mantenere le misure di distanziamento sociale.